Questionari di autovalutazione privacy

Abbiamo realizzato 5 questionari, per darti la possibilità di valutare in totale autonomia il tuo livello di conformità al GDPR.

Il check-up aziendale: quali sono gli aspetti da considerare?

I primi 4 questionari sono necessari per inquadrare il lavoro fatto finora dall’azienda in materia di Privacy.

Per  ricevere un dettaglio con spiegazione delle cose da fare per essere conformi al GDPR EU 2016/679 contattarci all’indirizzo questionariprivacy@begapps.com.

L’ultimo questionario è necessario per definire il livello di rischio dell’azienda. Può essere utilizzato in autovalutazione per avere un’idea degli aspetti aziendali da valutare in materia di sicurezza informatica. Il dettaglio con la nostra valutazione di rischio viene inviato ai clienti che ne fanno richiesta all’indirizzo questionariprivacy@begapps.com.

1. Legalità, correttezza e trasparenza

Temi: Informazioni in tuo possesso, Base legale per il trattamento dei dati personali, Consenso, Consenso al trattamento dei dati personali dei minori per i servizi online, Interessi vitali, Interessi legittimi. Vai al questionario.

2. Diritti degli individui

Temi: Diritto di essere informato, comprese le informazioni sulla privacy, Comunicare il trattamento dei dati personali dei minori, Diritto di accesso, Diritto di rettifica e qualità dei dati, Diritto di cancellazione inclusa la conservazione e lo smaltimento, Diritto di limitare l’elaborazione, Diritto alla portabilità dei dati, Diritto di opporsi, Diritti relativi al processo decisionale automatizzato, inclusa la profilazione. Vai al Questionario.

3. Responsabilità e governance

Temi: Responsabilità, Contratti di lavorazione, Rischi informativi, Protezione dei dati in base al design, Valutazioni di impatto sulla protezione dei dati (DPIA), Responsabili della protezione dei dati (DPO), Responsabilità della gestione. Vai al questionario.

4. Sicurezza dei dati, trasferimenti internazionali e violazioni

Temi: Politica di sicurezza, Notifica di violazione, Trasferimenti internazionali. Vai al questionario.

5. Valutazione del rischio

Temi: La rete e le risorse tecniche, Processi e procedure relative al trattamento dei dati personali, Parti/Persone coinvolte nel trattamento dei dati personali, Settore di attività e scala di elaborazione. Vai al questionario.

Segui il nostro corso validato dal Garante

Il GDPR prevede che il titolare del trattamento si faccia carico della formazione dei propri dipendenti. Il nostro corso ha coeme obiettivo quello di fornire uno strumento agile per la formazione di tutti i lavoratori. Il rilascio del certificato avviene in automati co alla fine delle videolezioni.

Proietta le tue competenze verso il futuro

Il corso è rivolto a chiunque voglia progredire nella conoscenza delle misure necessarie per un utilizzo consapevole e sicuro degli strumenti informatici. Il corso è una buona base di partenza per la formazione di studenti, dipendenti di aziende pubbliche o private e chiunque utilizzi quotidianamente qualunque tipo di dispositivo informatico. Il corso affronta gli argomenti essenziali della cybersecurity.